Il gambling dovrebbe essere sempre visto come un divertimento, imporsi dei limiti può aiutare ad evitare il pericolo di diventare pericolosamente dipendente dal gioco d’azzardo, allontanando così l’incubo di contrarre una patologia seria come la ludopatia.
Il gioco responsabile è un concetto che si riferisce all’approccio di un individuo o di un’organizzazione nei confronti del gioco d’azzardo, sia online che offline. Si tratta di una pratica che mira a garantire che il gioco rimanga un’attività divertente e piacevole, senza diventare un problema per chi lo pratica o per la società in generale. Ciò implica la promozione di comportamenti sani e responsabili nei confronti del gioco, nonché la sensibilizzazione sui rischi connessi al gioco d’azzardo eccessivo o incontrollato.
È molto importante che il gioco rimanga un’attività responsabile e sicura, sia per gli individui che lo praticano che per le persone che per le loro famiglie.
Il gioco d’azzardo può diventare una dipendenza e avere conseguenze negative sulla vita delle persone, può portare all’indebitamento, alla perdita di relazioni e nel lungo termine, a grandi perdite di beni materiali.
Inoltre, il gioco d’azzardo può avere un impatto negativo sulla salute mentale delle persone e può contribuire a problemi di ansia, depressione e forti stati stress. Sensibilizzare riguardo il gioco d’azzardo può aiutare le persone ad avere più consapevolezza dei rischi e può fornire suggerimenti di supporto a chi potrebbe essere già a rischio di dipendenza dal gioco.
Recenti studi e statistiche sul gambling mostrano come iniziare a giocare consapevolmente, avendo seguito attività di prevenzione, porti ad un notevole abbassamento dei rischi dal diventare dipendente contraendo una forma di ludopatia.
Giocoresponsabile.info cerca di fornire supporto attraverso consigli utili su come aiutare gli altri ad uscire dalla dipendenza del gioco, ma anche a come aiutare se stessi.
Ci inpegnamo a diffondere un’informazione sana e verificata da esperti del settore terapeutico. Tra le nostre campagne troviamo:
Azzardo Online nei Piccoli Comuni: Una panoramica su come questo fenomeno colpisce anche i centri più piccoli, causando spesso conseguenze devastanti.
Smartphone e Dipendenza: Quando tempo passiamo di fronte allo schermo del telefonino e quanto di questo tempo è dedicato al gioco.
Burnout Lavorativo e Gioco d’azzardo: Ecco come i due fenomeni sono spesso legati ed alimentati da una spirale dalla quale diventa sempre più difficile uscire.
Generazione Schermo: Perchè i bambini di oggi saranno i ludopatici di domani
Il ritorno delle pubblicità di scommesse negli stadi: Addio decreto dignità ed un accordo che potrebbe far entrare 20 milioni l’anno, ma ne vale veramente la pena?
Non si può vincere sempre al gioco d’azzardo, ma si può sempre vincere sulla dipendenza. Non lasciare che le carte decidano il tuo destino, prendi il controllo della tua vita e vinci la sfida della dipendenza.
Sensibilizziamo le persone riguardo il la dipendenza da gioco d’azzardo, fornendo consigli per affrontarlo.
Copyright Giocoresponsabile.info © 2023. All rights reserved.